Approvata la legge che estende ulteriormente i termine di conservazione dei dati di traffico telefonici e telematici portanto i termini di conservazione a 72 mesi in deroga all’art. 132 del Codice della Privacy. Per finalit� di lotta al terrorismo si ripercorre la strada della conservazione massiva dei dati di traffico degli italiani, come se la disponibilit� di immensi database sui cittadini consentisse anche l’immediata disponibilit� di dati utili per le indagini, equazione evidentemente non vera. La storia recente sul tema ha mostrato come la conservazione massiva sia inutile, si veda la storia relativa al decreto Pisanu. Questi i temi affrontati durante l’intervesta dell’avvocato Di Resta. Per maggiori dettaglio �
possibile ascolare l’intera intervista
nel link sottostante:
Write a Comment